F.project è un centro culturale che si occupa di formazione, ricerca e divulgazione della cultura fotografica.
È nata nel 2013 con l’obiettivo di animare un dibattito e una riflessione fertile e attiva intorno alla fotografia e più in generale all’immagine contemporanea in relazione alla società, così come per promuovere una ricerca e un’indagine critica sul territorio in cui opera.
IL CORSO BIENNALE
Un percorso di formazione a lungo termine sulla fotografia, il filmmaking e l’immagine contemporanea. Il corso mira allo sviluppo di competenze tecniche e culturali, e all’apprendimento dei metodi di ricerca e dei linguaggi fondamentali necessari nella produzione delle immagini. Lezioni frontali, seminari, workshop e laboratori pratici tenuti da professionisti ed esperti del settore, in stretta relazione con istituzioni pubbliche e private, aziende e studi professionali.
DIDATTICA BREVE
Corsi di fotografia, post-produzione e video di breve durata a vari livelli di apprendimento. Strutturati in percorsi con appuntamenti settimanali, sono lo strumento più immediato per soddisfare necessità mirate e raggiungere gli obiettivi preposti in poco tempo.
CORSI INDIVIDUALI E LEZIONI PRIVATE
F.project organizza corsi individuali di fotografia e post-produzione fotografica seguendo un percorso didattico strutturato secondo le proprie esigenze e necessità. Offre la possibilità di concordare lezioni private a singoli partecipanti o a gruppi ristretti impossibilitati a frequentare i corsi di fotografia canonici, che abbiano richieste specifiche riguardo gli argomenti da trattare, o che vogliano concentrare il programma nel più breve tempo possibile. Il rapporto one to one con gli insegnanti permette allo studente di concordare orari più flessibili e formulare un iter formativo personalizzato.
SERVIZI PER GLI ASSOCIATI
La sede ospita spazi dedicati a diverse attività e disponibili per gli associati: sale posa e set fotografici completi di attrezzature professionali, sale per conferenze e presentazioni, una camera oscura professionale attrezzata per lo sviluppo e la stampa in bianco e nero. Una living room per sorseggiare un caffè e sfogliare riviste, cataloghi d’arte, di fotografia e magazine disponibili tra oltre 500 titoli della nostra biblioteca. È inoltre disponibile un servizio stampa fine art dotata di strumentazione di altissima qualità.
SEDE DIDATTICA
La nostra sede didattica è in via Colonnello De Cristoforis 8, 70123 Bari presso Spazio 13. Spazio 13 è un vero e proprio connettore nella città di Bari, un contenitore di innovazione accessibile a tutti, uno spazio dove tutti possono diventare protagonisti di un cambiamento.
SICUREZZA
L’organo scolastico si assume la responsabilità di sottoporre gli studenti e il personale docente alla compilazione costante dei triage di monitoraggio e garantisce il rispetto delle norme vigenti per la prevenzione della diffusione del Covid-19 all’interno della propria struttura.
I NOSTRI STUDENTI
CONTATTI
Per ricevere maggiori informazioni, richiedere un colloquio personale o effettuare la preiscrizione compilare il modulo sottostante.
Sarete ricontattati nelle ore successive.