Canon Reflection Lectures
dedicate a World Press Photo 2017
Paolo Verzone racconta il mondo del fotogiornalismo moderno e i cambiamenti avvenuti negli ultimi 60 anni. “Reflection Lecture” è un’occasione d’incontro che permette di approfondire temi caldi come la libertà di stampa e il giornalismo visivo.
Modera: Cosmo Laera
Un percorso di scoperta che avviene attraverso uno dei concorsi più ambiti per fotografi e fotogiornalisti: World Press Photo. Per l’edizione di quest’anno sono state inviate 80.408 immagini da 5.034 fotografi, provenienti da 125 paesi.
Potrai scoprire le storie dietro alle foto vincitrici del concorso di quest’anno e degli anni precedenti.
Registrati qui… avrai la possibilità di partecipare ed entrare in contatto con alcuni dei migliori fotogiornalisti professionisti dei nostri giorni.
Arrivederci alla “Reflection Lecture”!
11 Maggio 2017
Ore 17.00
Fiera del Levante
Fondazione Apulia Film Commission
Cineporti di Puglia Lungomare Starita, 1 – Bari
ingresso gratuito
L’evento è organizzato da Canon in collaborazione con la Scuola di Fotografia e Cinematografia F.project, e F.project – Fiorito Foto Film. Si ringrazia la Apulia Film Commission di Bari.
canon.it
paoloverzone.com
scuola.fproject.it
apuliafilmcommision.it
Paolo Verzone
Nato nel 1967 a Torino e stabilizzato a Parigi, Paolo Verzone è stato membro della Agenzia VU dal 2003.
Per quasi 30 anni, ha fotografato il mondo intorno a sé. Agli inizi ha lavorato per riviste internazionali come fotogiornalista.
Con rigore ed ecletismo, Verzone passa dalla news a progetti a lungo termine, dalla fotografia documentaria al ritratto in posa. Dal bianco e nero al colore, così come dall’analogico al digitale.
Nel tempo, il suo interesse si sposta sempre più sulle persone. Tra i suoi progetti più famosi troviamo Seeuropeans (1994/2002), Moscow Project (1991/2011) in collaborazione con Alessandro Albert, e Cadets (2009).
Paolo Verzone è stato premiato al World Press Photo, nelle edizioni del 2000, 2009 e 2015. Le sue immagini fanno parte di diverse collezioni dell Victoria & Albert Museum, della Bibliothèque Nationale de France, e dell’Istituto Nazionale della Grafica di Roma.
Foto © Francis Pérez
© Copyright Canon Europa N.V. 2017