
Marzo 2018
LAIA ABRIL presenta On Abortion – Talk e book signing a Bari
Siamo lieti di portare a Bari Laia Abril, presso Spazio Murat,
giovedì 29 marzo, alle ore 19.00, per un incontro aperto al pubblico con talk e book signing.
Aprile 2018
Aspettando Fotomatch – Incontro con Stefano Carini
La Scuola di Fotografia F.project è lieta di ospita di ospitare a Bari Stefano Carini, per un incontro aperto al pubblico che avrà luogo nel fantastico cortile di Spazio13, partner dell'iniziativa. Un incontro dedicato al lancio del suo primo libro La Donna, la Luna, il Serpente in cui Stefano Carini racconterà la sua esperienza di vita in Iraq, dove tra il 2014 ed il 2015 ha diretto la prima agenzia di fotografi iracheni.
Ulteriori informazioni »Maggio 2018
Paul Lowe – incontro con l’autore, talk e booksigning
La Scuola F.project è lieta di ospitare a Bari il professor Paul Lowe sabato 19 maggio alle ore 17.00, all'interno della cornice del World Press Photo Bari, presso Spazio Murat, per un incontro con il pubblico.
Ulteriori informazioni »Aspettando Fotomatch – presentazione di RVM Magazine
A quattro mesi di distanza dal ritorno di Rvm Magazine –con il Red(o) Issue– la rivista di fotografia e altre narrazioni, edita da RVM Hub, presenta il White Issue, suo secondo numero, interamente dedicato al colore bianco.
La presentazione di RVM Magazine fa parte degli eventi che anticipano FOTOMATCH ed è organizzato da F.project - Scuola di Fotografia e Cinematografia, Slideluck Editorial e Spazio Murat
Settembre 2018
Guardano limpidi il mare adirato, mostra fotografia Egnazia
In occasione delle aperture straordinarie per le Giornate Europee del Patrimonio inaugura la mostra fotografica “Guardano limpidi il mare adirato” presso il Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia. Una campagna fotografica sul paesaggio di Egnazia contemporanea realizzata dagli studenti del corso biennale di F.project - Scuola di Fotografia e Cinematografia.
Ulteriori informazioni »Dicembre 2018
Sound & Visions – Talk con la fotografa Ilaria Magliocchetti Lombi
Come dare immagine alla musica? Come trasformare un immaginario musicale in fotografia? Partendo dalla suo lavoro di fotografa e ritrattista, Ilaria Magliocchetti Lombi approfondirà il rapporto fra fotografia e musica.
Ulteriori informazioni »Marzo 2019
Decadi, un percorso – Gli anni ’70 e ’80 nella fotografia italiana
A conclusione del percorso di STORIA DELL'ARTE E DELLA FOTOGRAFIA, tenuto dalla docente Maria Pansini all'interno del corso annuale di fotografia, sarà nostro ospite presso la F.project Scuola di Fotografia e Cinematografia il professore e fotografo CARLO GARZIA che terrà un seminario per i nostri studenti dal titolo: DECADI, UN PERCORSO, un excursus sulla fotografia italiana negli anni '70 e '80.
Ulteriori informazioni »Maggio 2019
RHOME, V.Piccinni e J.M.Caimi, mostra e presentazione libro
La F.project – Scuola di Fotografia e Cinematografia ha il piacere di ospitare gli autori Valentina Piccinni e Jean-Marc Caimi che presenteranno il libro RHOME vincitore del FUAM Dummy Book Award, il secondo capitolo del progetto a lungo termine su tre “città in transizione” (Napoli, Roma, Istanbul): metropoli vulnerabili, in bilico, sempre esposte alla mutazione.
Ulteriori informazioni »Giugno 2019
Open Day – giornata di presentazione delle attività
Giovedì 16 maggio la F.project - Scuola di Fotografia e Cinematografia apre le porte a chiunque sia interessato a conoscere più da vicino le nostre attività, in particolare quelle relative al corso bienniale in fotografia e filmmaking.
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
ESPLORAZIONI #1, Luoghi reali e immaginari della fotografia
La rassegna fotografica ESPLORAZIONI #1 è stata pensata come percorso esplorativo di luoghi reali e immaginari, personali e collettivi.
Ulteriori informazioni »