
- Questo evento è passato.
Corso base di fotografia a Bari dal 27 febbraio 2020
27 Febbraio 2020 /16:30 - 30 Aprile 2020 /18:30
200Euro
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
|
a cura di Donato Cosmo
Il corso base di fotografia propone un percorso didattico di primo livello adatto a chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia digitale, all’uso della macchina fotografica e alla post-produzione. L’obiettivo è l’acquisizione della tecnica base di ripresa, la conoscenza delle funzioni della fotocamera e dei concetti del linguaggio delle immagini, e l’apprendimento degli strumenti necessari allo sviluppo ed elaborazione dei file digitali.
I primi incontri sono finalizzati ad una presa di coscienza del mezzo fotografico e delle sue potenzialità. Sono affrontati vari argomenti tra cui le componenti fisiche della fotocamera (sensore, corpi macchina, ottiche e flash), l’esposizione, le variabili tempo, diaframma e sensibilità, la temperatura colore e la profondità di campo. Si continua con un approfondimento sulla composizione, imparandone le regole fondamentali e i principi applicabili in modo creativo a seconda dello scopo, e si termina con una formazione base sull’utilizzo dei software per lo sviluppo, l’analisi e la correzione delle immagini. L’iter formativo ha una struttura sia teorica che pratica. Prevede 10 lezioni frontali, con esercitazioni. Il corso si rivolge principalmente a neofiti, principianti ed amatori della fotografia.
DURATA, COSTO E MODALITÀ DI ISCRIZIONE |
DURATA: 10 lezioni di tecnica base di ripresa e post-produzione da due ore ciascuna con cadenza settimanale ogni giovedì dal 27 febbraio 2020.
Orario: dalle 16:30 alle 18:30. Il corso avrà luogo presso via Gaetano Postiglione 10 a Bari.
CALENDARIO: 27 febbraio / 5, 12, 19, 26, marzo / 2, 9, 16, 23, 30 aprile (le date potrebbero subire variazioni)
COSTO: 200 euro.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: Per prenotarsi è obbligatorio segnalare la partecipazione compilando il modulo sottostante e successivamente rilasciare l’intero importo almeno una settimana prima della partenza del corso presso la nostra sede. É possibile eseguire il pagamento tramite bonifico richiedendo le coordinate bancarie.
numero massimo partecipanti: 20 (il corso viene attivato a raggiungimento di un numero sufficiente di iscritti).
Per maggiori informazioni o preiscrizioni compilare il modulo sottostante. Sarete ricontattati al più presto.
PROGRAMMA DEL CORSO |
-
Differenza fra sensore digitale e pellicolaLa registrazione dell’immagine digitale e i formati RAW, TIFF e JPG.
-
Le fotocamereLe diverse tipologie del mezzo fotografico digitale: compatta, bridge, mirrorless, reflex, medio formato.
-
L’esposizione: tempo, diaframma, iso
La durata dell’esposizione, la quantità di luce e la sensibilità della pellicola o del sensore. Il calcolo delle coppie e gli stop. -
Importazione e organizzazione delle fotoPersonalizzazione area di lavoro.Editing.
-
La temperatura colore e il bilanciamento del bianco.La gestione del colore, luce calda e luce fredda, la regolazione del bianco in camera e in post-produzione.
-
Analisi visiva dell’immagineLettura istogramma ed esposizione complessiva. Bilanciamento dell’immagine.
-
La profondità di campo
-
L’autofocusLa messa a fuoco automatica e il suo funzionamento sui sistemi ottici.
-
Le otticheGli obiettivi zoom e le ottiche fisse. Gli obiettivi normali, grandangolari e i teleobiettivi. Il rapporto focale e le aberrazioni ottiche.
-
La composizione fotograficaLe regole fondamentali, l’inquadratura, la prospettiva, la relazione tra soggetto e sfondo. I principi della percezione visiva.
-
Esportazione dei file
Analisi dei diversi formati e degli output, creazione pdf, prestampa.
REQUISITI E ATTREZZATURE RICHIESTE |
Il corso in oggetto è rivolto a principianti e neofiti e non è necessario avere esperienze pregresse in ambito fotografico. Si consiglia vivamente di dotarsi di una fotocamera reflex o fotocamera con possibilità di regolazioni manuali e di un computer laptop con i software Camera Raw e LightRoom installati al fine di rendere più agevole l’apprendimento. Durante il corso sono previste esercitazioni. Il docente rilascerà dispense e assegnerà esercizi pratici.
Dettagli
- Inizio:
- 27 Febbraio 2020 /16:30
- Fine:
- 30 Aprile 2020 /18:30
- Prezzo:
- 200Euro
- Categoria Evento:
- Corsi di fotografia e postproduzione
- Tag Evento:
- bari, Basilicata, composizione, corso base di fotografia, corso di fotografia, diaframma, diventare fotografo, flash, imparare a fotografare, inquadratura, iso, obiettivi, ottiche, primo livello, principianti, puglia, Putignano, tecnica, temperatura colore, tempo, usare la reflex
- Sito web:
- https://scuola.fproject.it/corso-base-di-fotografia-a-bari-dal-27-novembre-2019/
Luogo
- F.project – Scuola di Fotografia e Cinematografia
-
via Colonnello De Cristoforis 8
Bari, 70123 Italia + Google Maps - Telefono:
- 3208195571
- Sito web:
- https://scuola.fproject.it
Organizzatore
- F.project – Scuola di Fotografia e Cinematografia
- Telefono:
- +39 3895609768
- Email:
- fproject.didattica@gmail.com
- Sito web:
- https://scuola.fproject.it