
- Questo evento è passato.
Corso base di fotografia a Bari (orari serali)
9 Marzo 2018 /19:00 - 21:00
€200
CORSO BASE di FOTOGRAFIA
Tecnica fotografica di primo livello e concetti di linguaggio (orari serali)
in partenza il 9 marzo dalle 19:00 alle 21:00
Il corso base di fotografia e linguaggio propone un percorso didattico di primo livello adatto a chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia digitale e all’uso della macchina fotografica. Il corso mira alla acquisizione della tecnica base di ripresa, la conoscenza delle funzioni della fotocamera, e i concetti del linguaggio delle immagini.
Si parte da un percorso di carattere tecnico basilare finalizzato ad una presa di coscienza del mezzo fotografico e delle sue potenzialità. Sono affrontati vari argomenti tra cui le componenti fisiche della fotocamera (sensore, corpi macchina, ottiche e flash), l’esposizione, le variabili tempo, diaframma e sensibilità, la temperatura colore e la profondità di campo. Si termina con un approfondimento sulla composizione, imparandone le regole fondamentali e i principi applicabili in modo creativo a seconda dello scopo. L’iter formativo ha una struttura sia teorica che pratica. Prevede 8 lezioni frontali, con esercitazioni sul set con attrezzature professionali. Il corso si rivolge principalmente a neofiti, principianti ed amatori della fotografia ed è organizzato in orari serali.
DURATA, COSTO E MODALITÀ DI ISCRIZIONE |
a cura di Nicola Dipierro
8 lezioni di tecnica di ripresa base da due ore ciascuna
con esercitazione su set provvisto di attrezzature professionali
tutti i venerdì dal 9 marzo 2018
h. 19:00 / 21:00
numero massimo partecipanti: 20
costo: 200 euro
Per maggiori informazioni o preiscrizioni compilare il modulo sottostante:
[bestwebsoft_contact_form id=1]
Per prenotarsi è obbligatorio il rilascio di un acconto di euro 100 entro giovedì 8 marzo 2018
presso Fiorito Foto Film, via Gaetano Postiglione 10 a Bari.
Il saldo totale deve avvenire entro e non oltre la terza lezione.
Il corso partirà previo raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
PROGRAMMA DEL CORSO |
-
Storia della Fotografia
Introduzione alla nascita e allo sviluppo tecnologico del mezzo fotografico
-
Il sensore digitale
La registrazione dell’immagine digitale e i formati RAW, TIFF e JPG
-
Le fotocamere
Le diverse tipologie del mezzo fotografico digitale: compatta, bridge, mirrorless, reflex, medio formato
-
L’esposizione
Uso dell’esposimetro a luce riflessa e luce incidente, la compensazione, il bracketing
-
Tempo, diaframma, iso
La durata dell’esposizione, la quantità di luce e la sensibilità della pellicola o del sensore. Il calcolo delle coppie e gli stop.
-
La temperatura colore e il bilanciamento del bianco
La gestione del colore, luce calda e luce fredda, la regolazione del bianco in camera e in postproduzione
-
La profondità di campo
La messa a fuoco, la lunghezza focale, l’iperfocale e l’effetto bokeh
-
L’autofocus
La messa a fuoco automatica e il suo funzionamento sui sistemi ottici
-
Le ottiche
Gli obiettivi zoom e le ottiche fisse. Gli obiettivi normali, grandangolari e i teleobiettivi. Il rapporto focale e le aberrazioni ottiche
-
La composizione fotografica
Le regole fondamentali, l’inquadratura, la prospettiva, la relazione tra soggetto e sfondo. I principi della percezione visiva.
-
Il flash fotografico
Flash integrati e flash esterni. La gestione e il controllo dell’illuminazione artificiale. L’uso creativo del flash
-
Il file digitale
L’importazione e l’archiviazione delle immagini digitali e la loro gestione sui software più diffusi
ATTREZZATURE RICHIESTE |
Il corso in oggetto è rivolto a principianti e neofiti. Si consiglia vivamente di dotarsi di una fotocamera reflex o fotocamera con possibilità di regolazioni manuali al fine di rendere più agevole l’apprendimento. Durante il corso sono previste esercitazioni pratiche sul set. Il docente rilascerà dispense e assegnerà esercizi pratici durante l’intero percorso.
Dettagli
- Data:
- 9 Marzo 2018
- Ora:
-
19:00 - 21:00
- Prezzo:
- €200
- Categoria Evento:
- Corsi di fotografia e postproduzione
- Tag Evento:
- bari, composizione, corso base di fotografia, corso di fotografia, corso serale, diaframma, diventare fotografo, flash, imparare a fotografare, inquadratura, iso, Nicola Dipierro, obiettivi, orari serali, ottiche, primo livello, puglia, tecnica, temperatura colore, tempo, usare la reflex
Luogo
- F.project – Scuola di Fotografia e Cinematografia
-
via Colonnello De Cristoforis 8
Bari, 70123 Italia + Google Maps - Telefono:
- 3208195571
- Sito web:
- https://scuola.fproject.it
Organizzatore
- F.project – Scuola di Fotografia e Cinematografia
- Telefono:
- +39 3895609768
- Email:
- fproject.didattica@gmail.com
- Sito web:
- https://scuola.fproject.it