Fabio Bucciarelli – incontro con il fotoreporter

Fabio Bucciarelli - 21 ottobre F.project Bari

Siamo lieti di annunciare che mercoledì 21 ottobre il fotoreporter Fabio Bucciarelli sarà ospite presso la sede della nostra scuola. Durante la mattinata (10-13) si parlerà di fotografia e giornalismo in zone di conflitto con il giovane fotografo in compagnia di Massimo Barberio. Nel pomeriggio (15 – 18) il discorso si amplierà partendo da MeMo Mag, nuovo progetto editoriale di cui è con-fondatore, e approfondendo il tema del fotogiornalismo nell’era digitale.

L’incontro è aperto al pubblico e si terrà negli spazi della scuola presso l’Ex Laboratorio Fotocine Meridionale | via Amendola 124 /A1 – Bari
info: fproject.didattica@gmail.com

Fabio Bucciarelli è un fotografo italiano, specializzato in conflitti e diritti umani. Dal 2010 documenta i grandi cambiamenti storici avvenuti in Africa e Medio Oriente, in particolare la guerra civile libica dai suoi inizi fino alla morte di Gheddafi. I suoi più recenti reportage raccontano la guerra civile siriana e le situazioni umanitarie in Sud Sudan, Mali ed Haiti. Dopo aver lavorato come ingegnere per Il Master dei Talenti della Fondazione CRT decide di lasciare la sua carriera per dedicarsi interamente alla fotografia. Nel 2009 viaggia in Turchia ed in Iran per i suoi primi reportages. Torna in Italia e documenta il terremoto in Abruzzo, avviando una collaborazione con l’agenzia di stampa LaPresse/Ap. Verso fine 2010 abbandona l’agenzia e inizia a lavorare come freelance. Da allora comincia a viaggiare per documentare i conflitti mondiali e le violazioni dei diritti umani. Nel 2011 lavora in Medio Oriente concentrandosi sui movimenti di rivolta civile conosciuti come Primavera Araba. Viaggia a Lampedusa, in Tunisia, in Egitto e documenta il conflitto libico dalle sue prime fasi fino alla morte di Gheddafi. Nel 2012 scrive, insieme a Stefano Citati, il libro L’Odore della guerra con le fotografie del conflitto libico. Nel Settembre del 2012 decide di documentare la guerra civile siriana. Il suo reportage da Aleppo vince la Robert Capa Gold Medal riconoscimento dato dall’Overseas Press Club, che ogni anno individua il miglior reportage fotografico dall’estero, per realizzare il quale siano stati necessari eccezionali doti di coraggio e intraprendenza, oltre che il World Press Photo, il Picture of the Year International (POYi) ed il Sony Award, Il Premio Ponchielli ed il Best of Photojournalism (BOP).
I suoi lavori sono stati pubblicati da TIME Magazine, The New York Times, BBC, Al Jazeera America, The Guardian and Observer, The Wall Street Journal, Los Angeles Times, Foreign Policy, Paris Match, Stern, Die Zeit, Paris Match, Internazionale, La Stampa, L’Espresso, Il Fatto Quotidiano, Il Corriere e La Repubblica. Attualmente collabora con l’Agence France-Presse e con diversi quotidiani e magazine internazionali oltre che con ONG come l’ICRC (Croce Rossa Internazionale) e CCM (Comitato Collaborazione Medica). E’ inoltre tra i fondatori di Memo-mag, una cooperativa di fotografi di fama internazionale, impegnati nella diffusione di una informazione indipendente basata sui diritti umani.
http://www.fabiobucciarelli.com/
http://www.memo-mag.com/it