Fotomatch: due giorni di fotografia in città

FOTOMATCH due giorni di fotografia in città

Spazio Murat, Slideluck Editorial e F.project – Scuola di Fotografia e Cinematografia

presentano:

FOTOMATCH: due giorni di fotografia in città
Mostre, proiezioni, incontri, letture portfolio e show di Cucina Narrativa


14-15 Ottobre 2017

‘Match’, che in inglese vuol dire incontro, ma anche combinare, confrontare, combaciare, è la parola chiave scelta dagli organizzatori della rassegna, per offrire alla città di Bari due giorni di approfondimenti, esperimenti e contaminazioni, legati alla fotografia contemporanea. Un incontro di esperienze, contenuti e contenitori, che nella sua edizione #0 si svilupperà in differenti spazi, alternandosi tra la sede dell’Ex Laboratorio Fotocine Meridionale, lo Spazio Murat e l’antistante Piazza del Ferrarese.

La rassegna è realizzata grazie al contributo di Rossi Restauri e Modugno Restauri. Si tratta del primo intervento pubblico, sulla Piazza del Ferrarese, che vede la collaborazione tra i tre spazi che comporranno il Polo per l’arte e la cultura contemporanea di Bari. Spazio Murat, Rossi Restauri, impresa responsabile dell’esecuzione del cantiere dell’ex teatro Margherita e Modugno Restuari, impresa responsabile dell’esecuzione del cantiere dell’ex Mercato del pesce, insieme agli organizzatori hanno scelto di occupare la Piazza del Ferrarese durante la giornata del 14 ottobre, per sottolineare l’importanza della collaborazione tra i luoghi fisici che comporranno il Polo, mostrando le sinergie con altre realtà sia locali che internazionali. La piazza, che da luogo di unione fisico e pubblico dei tre edifici, diventa esso stesso luogo della proiezione e del coinvolgimento pubblico della rassegna fotografica.

Per FOTOMATCH Slideluck Editorial porta in anteprima mondiale BORN THE SAME, una proiezione, in piazza, di lavori multimediali di 10 autori selezionati a seguito di una call internazionale. Slideluck Editorial rivisita il format tradizionale di Slideluck con un intervento di Cucina Narrativa a cura di Nick Nicola Difino che ne interpreta il tema e restituisce alla città di Bari uno show, coinvolgendo le comunità dei migranti. F.project – Scuola di Fotografia e Cinematografia contribuisce alla due-giorni presentando la mostra UNEXPOSED, restituzione dei progetti collettivi e personali degli studenti del corso annuale di fotografia, nati in collaborazione con autori e curatori di fama nazionale ed internazionale. Il programma si completa con letture portfolio aperte e gratuite e due incontri con gli autori Piergiorgio Casotti e Nausicaa Giulia Bianchi.

La mostra UNEXPOSED


PROGRAMMA

1° ROUND  SABATO  14  OTTOBRE

● 12.30   @ Ex Laboratorio Fotocine Meridionale

– Opening della mostra Unexposed: progetti fotografici collettivi e personali svolti dagli studenti del corso biennale di fotografia in collaborazione con diversi autori e curatori ospiti della scuola nell’anno 2016/2017. La mostra sarà vistabile sino al 31 ottobre.

– Brunch

● 15:30   @ Ex Laboratorio Fotocine Meridionale

– Letture portfolio aperte e gratuite con Piergiorgio Casotti, Simone Donati, Fiorenza Pinna

● 18.30   @ Spazio Murat

– Presentazione della rassegna FOTOMATCH con gli organizzatori e gli sponsor

● 19.30   @ Piazza del Ferrarese

– Proiezione multimediale BORN THE SAME: Griselda San Martin – “The Other Side”; Nausicaa Giulia Bianchi – “You Gave the Virgin a New Heart”; Karen Paulina Biswell – “Nama Bu”; Tania Franco Klein – “Pest Control”; Nobukho Nqaba – “Umaskhenkethe”; Daniel Rodrigues – “The Hunted”; Ed Kashi & Tom Laffay – “Hidden Under The Indian Sun”; Laura El-Tantawy – “Beyond Here is Nothing”; Carlotta Cardana – “The Red Road Project”; Stephen Gerard Kelly – “Irish Travellers”.

● 20.30   @ Spazio Murat

– Cucina Narrativa a cura di Nick Difino

2° ROUND  DOMENICA  15   OTTOBRE

● 12.00   @ Spazio Murat

– Presentazione del libro “Where Does The White Go” reading musicale del nuovo progetto fotografico di Piergiorgio Casotti con l’autore e la partecipazione di Fiorenza Pinna

● 18.00   @ Spazio Murat

– Incontro con l’autore: Giulia Bianchi presenta il progetto “You Gave The Virgin a New Heart”

INGRESSO GRATUITO

Per informazioni:
Spazio Murat – Piazza del Ferrarese, Bari
Tel. 0802055856
www.spaziomurat.it
www.comune.bari.it