IL PROGETTO FOTOGRAFICO >>>
corso sulla metodologia progettuale
L’obiettivo primario di questo percorso sarà quello di seguire e direzionare gli allievi nello sviluppo di un progetto personale di esplorazione e narrazione della realtà circostante a partire dalla propria esperienza.
Gli studenti saranno guidati ad assumere una nuova consapevolezza delle risorse offerte dal linguaggio fotografico.
DURATA E COSTO |
a cura di Francesca Loprieno
8 lezioni da 2 ore per un totale di 16 ore con attività laboratoriali in classe
tutti i mercoledì dal 22 aprile 2015
h. 16:30 – 18:30
numero massimo partecipanti: 12
costo: 170 euro
Per maggiori informazioni o preiscrizioni utilizzare il contact form
Per le iscrizioni è obbligatoria la prenotazione in sede con rilascio di acconto.
Il saldo totale deve avvenire entro e non oltre la terza lezione.
Il corso partirà previo raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
PROGRAMMA DEL CORSO |
> Lezione 1
– Che cos’è l’atto di creazione?
– I luoghi della creazione e dello sviluppo dell’idea ,la fase di ricerca (film, immagini, libri, poesie).
> Lezione 2
– Lo storyboard.
> Lezione 3
– Pratica.
– Sviluppo dell’idea e messa a punto del progetto.
– Modalità e tecniche fotografiche.
> Lezione 4
– Lavorare sul progetto (revisioni e discussioni).
> Lezione 5
– Presentazione individuale del progetto.
> Lezione 6
– Lavorare sul progetto. Elenco del materiale, location, strumenti da utilizzare, lo scatto.
> Lezione 7
– Modalità e presentazione di un portfolio cartaceo o multimediale.
> Lezione 8
– Conclusione dei lavori e consegna
ATTREZZATURE RICHIESTE |
Non è richiesta un particolare tipo di attrezzatura fotografica. Ogni allievo è libero di utilizzare qualsiasi mezzo purché sia giustificato dalla ricerca che condurrà.
IL DOCENTE |
Francesca Loprieno è una fotografa che vive e lavora tra Bari e Roma.
Affianca all’attività artistica di fotografa frequenti collaborazioni sia in ambito teatrale che nel settore della comunicazione video-artistica. Laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, ha completato le sue conoscenze frequentando numerosi seminari e corsi di formazione a Roma e a Parigi dove conduce nel 2010 una ricerca foto-videografica presso l’École Nationale Supérieure des Arts Décoratifs (ENSAD) sui problemi dell’immigrazione nelle banlieues parigine. In continua formazione, attualmente segue un Master in “Fotografia Video e Teatro per la mediazione artistica” presso l’Università Antonianum di Roma. E’ cofondatrice dell’associazione culturale “museo di cartone”, struttura itinerante dedicata ai laboratori didattico-artistici per bambini.
Il suo progetto “Soi même pourtant” è stato selezionato per l’esposizione nel Museo della Storia dell’Immigrazione di Parigi. Nel giugno 2011 ha esposto un suo lavoro intitolato “Identi-kit” alla 54° Esposizione Internazionale d’Arte “Biennale di Venezia”. Nel 2012 frequenta un simposio di “Fotografia e arte contemporanea” presso l’Université de Vincennes Saint-Denis (Paris 8) di Parigi. Ha partecipato a numerose esposizioni collettive e personali in gallerie ed istituzioni di varie città d’Italia e all’estero. Attualmente insegna Teoria della percezione visiva e Progettualità presso la Scuola di fotografia e cinematografia Fiorito Project di Bari .
sito web: www.francescaloprieno.it
LOCATION E CONTATTI |
Il corso si terrà nelle aule didattiche di F.project – Fiorito Foto Film
via Gaetano Postiglione 10, 70126 Bari
Visualizzazione ingrandita della mappa
mail: fproject.didattica@gmail.com
tel: 320.8195571
per maggiori informazioni utilizzare il contact form