F.PROJECT – Scuola di fotografia e Cinematografia, Bari
presenta:
Img 001_’SI SENTE ANCORA L’ODORE DEGLI ACIDI’
DUE GIORNI DI MOSTRE, PROIEZIONI E TALK SULLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA PRESSO L’EX LABORATORIO FOTOCINE MERIDIONALE
Nel fine settimana del 3 e del 4 ottobre si apriranno al pubblico gli spazi dell’ Ex Laboratorio Fotocine Meridionale. Luogo storico legato alla fotografia per più di 40 anni e centro di riferimento per la produzione fotografica nel sud Italia, diventa ora fucina creativa, laboratorio didattico e spazio di ricerca sul territorio e sull’immagine contemporanea.
Già sede didattica della scuola con aule e laboratori dal 2013, per l’occasione aprirà nuovi spazi dove, nell’arco dell’anno, si susseguiranno diverse attività: talk, presentazioni, approfondimenti, seminari, laboratori, proiezioni e mostre rivolte ad un pubblico ampio. Saranno ospiti autori, collettivi, progetti curatoriali e professionisti legati al mondo della fotografia e dell’immagine contemporanea. Particolare attenzione verrà data ai nuovi linguaggi della fotografia contemporanea, ai nuovi media, ai nuovi formati di produzione e diffusione della fotografia, così come al mondo dell’editoria fotografica e a quello della comunicazione.
Con questo primo appuntamento ‘SI SENTE ANCORA L’ODORE DEGLI ACIDI’ si vogliono porre domande, mostrare lavori, portare casi nazionali e internazionali, che facciano riflettere sul ruolo dell’immagine oggi, nella memoria e nell’immaginario collettivi.
Non a caso, la rassegna si terrà in un luogo storico legato alla stampa fotografica.
Il weekend del 3 e 4 ottobre prevede la presentazione dei lavori degli studenti della scuola dal 2013 al 2015 e diversi ospiti che si alterneranno durante la due giorni.
Sabato 3 ottobre sarà il turno di Simone Donati di TerraProject. Donati presenterà il suo nuovo lavoro editoriale “Hotel Immagine” e un approfondimento sul lavoro del collettivo. A seguire, Donati animerà il talk che toccherà diversi argomenti tra cui ricerca sul territorio, collettivi e self-publishing, insieme a Michele Cera e Michela Frontino. Cera è fotografo e presidente di LAB – Laboratoria di Fotografia, Architettura e Paesaggio; e Frontino è una storica, archivista, curatrice e direttrice artistica di Glooscap.
A seguire, l’apertura della mostra degli studenti della scuola.
Domenica 4 ottobre Silvana Davanzo, ambasciatrice in Italia per la piattaforma di crowd-funding KISS KISS BANK BANK, sarà protagonista del secondo focus di approfondimento in compagnia di: Maria Teresa Salvati editor-in-chief di Slideluck Editorial, direttrice di Slideluck Europa e consulente di Personal Branding, Valeria Raho, curatrice indipendente e co-founder di Damage Good, il documentarista Filippo Cariglia per il progetto Washing by Watching, e Sara Mastrodomenico, co-founder di Spine Temporary Smallpress Bookstore. Con loro si parlerà di nuovi formati di esposizione, finanziamenti e promozione partendo dalla fotografia per approdare, forse, in altri luoghi.
Il programma prevede diverse attività, incluse letture portfolio e progetti, e una serata di proiezioni multimediali selezionati dall’archivio globale di Slideluck a cura di Maria Teresa Salvati e Roberta Fiorito. La presentazione del formato Slideluck farà da preambolo a Slideluck Bari, in programma per il 2016.
Per tutta la due-giorni sarà inoltre presente SPINE Temporary Smallpress Bookstore: libreria itinerante dedicata al self-publishing oltre che un bookstore di ricerca sul libro “illustrato”.
La mostra “Si sente ancora l’odore degli acidi”
IL PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 3 ottobre:
h.11.00 – 13.30 Letture Portfolio con Simone Donati + Letture Progetti con Silvana Davanzo
h.17.00 – 17.30 presentazione HOTEL IMMAGINE di Simone Donati
h.17.30 – 19.00 TALK: Territorio, Collettivi e self-publishing con Michele Cera, Simone Donati e Michela Frontino
h.19.00 Opening mostra studenti
Domenica 4 ottobre:
h.16.00 – 17.00 Open Day: presentazione programma anno scolastico – riservato a chi vuole conoscere e approfondire le attività didattiche della scuola per l’A.A. 2015-16.
h.17.00 – 19.00 TALK nuovi formati di esposizione, finanziamenti e promozione della fotografia contemporanea con Filippo Cariglia, Silvana Davanzo, Sara Mastrodomenico, Valeria Raho e Maria Teresa Salvati
h.19.00 Buffet / potluck: ognuno è invitato a portare del cibo da condividere con gli altri
h. 20.30 – 21.15 Proiezione multimedia