Francesco Jodice >>> Incontri 21 maggio 2016

Incontro con Francesco Jodice a Bari - 21 maggio 2015


INCONTRI >>> FRANCESCO JODICE
Sabato 21 maggio h.10
Talk 
presso l’ Ex Laboratorio Fotocine Meridionale

Via Amendola 124/a1 Bari

Prosegue la programmazione di incontri e seminari promossi dalla Scuola di fotografia F.project. Sabato 21 Maggio alle ore 10.00, abbiamo il piacere di ospitare l’autore Francesco Jodice.
Artista di fama internazionale da vent’anni porta avanti una ricerca e una riflessione sulla società contemporanea e i suoi mutamenti. Con disinvoltura la sua pratica artistica utilizza l’immagine nelle sue possibili declinazioni: fotografia e video installazione in continua dialettica fra documentazione, espressione e comprensione degli scenari -immaginari e reali- del mondo contemporaneo. L’opera d’arte per Francesco Jodice diventa un processo, un dispositivo che mira alla “costruzione di un terreno comune tra arte e geopolitiche proponendo la pratica dell’arte come poetica civile.”

L’incontro sarà inoltre l’occasione per conoscere più da vicino i suoi due ultimi lavori editoriali: American Recordings (Humboldt Books) pubblicato in occasione della mostra presso il Castello di Rivoli nel 2015 e  Panorama, fresco di stampa, presentato in occasione della mostra omonima inaugurata lo scorso 11 maggio presso Camera – centro italiano per la fotografia di Torino edito da Mousse. “Un volume di sole immagini e didascalie, con cui si ripercorre l’intera carriera dell’artista ma che vuole allo stesso tempo innescare una riflessione sulla forma editoriale del catalogo.”

Il talk (aperto al pubblico e gratuito) 
si terrà presso l’Ex Laboratorio FotoCine Meridionale
via Amendola 124/A1, Bari

per info: fproject.didattica@gmail.com / Roberta Fiorito 340 725237


 FRANCESCO JODICE – BIOGRAFIA

Francesco Jodice è nato a Napoli nel 1967. Vive a Milano. La sua ricerca artistica indaga i mutamenti del paesaggio sociale contemporaneo con particolare attenzione ai fenomeni di antropologia urbana e alla produzione di nuovi processi di partecipazione. I suoi progetti mirano alla costruzione di un terreno comune tra arte e geopolitiche proponendo la pratica dell’arte come poetica civile.
Insegna al Biennio di Arti Visive e Studi Curatoriali della NABA e al master di fotografia di Forma entrambi a Milano e alla Scuola Holden di Torino. E’ stato tra i fondatori dei collettivi Multiplicity e Zapruder.
Ha partecipato alla Documenta, la Biennale di Venezia, la Biennale di Sao Paulo, alla Triennale dell’ICP di New York e ha esposto al Castello di Rivoli, alla Tate Modern e al Prado.
Tra i progetti principali l’atlante fotografico What We Want, l’archivio di pedinamenti urbani Secret Traces e la trilogia di film sulle nuove forme di urbanesimo Citytellers.
I suoi progetti più recenti Atlante, American Recordings e Sunset Boulevard, esplorano il futuro dell’occidente.

MONOGRAFIE SCELTE

American Recordings, Humboldt books, Milano, 2015
El Prado por Francesco Jodice, Museo Nacional del Prado, Madrid 2012
I have seen this place before, Baldini Castoldi Dalai Editore, Milano 2011
Francesco Jodice Citytellers, MAMbo, Bologna, 2010
Secret Traces 1997-2007, Tinglado 2, Tarragona, 2007
What We Want, Skira, Milano, 2004
U.S.E. (Multiplicity), Skira, Milano, 2003
Cartoline dagli altri spazi, Federico Motta Editore, Milano, 1998

PERSONALI (selezione)

2015    American Recordings, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Torino
Weird Tales, Galleria Michela Rizzo-Palazzo Fortuny, Venezia
    Cronache, Galleria Umberto Di Marino, Napoli
2013    La notte del Drive In: Milano spara, ex fabbrica Alfa Romeo, Milano
2013    Francesco Jodice, Podbielski Contemporary, Berlino
2012    Citytellers, messa in onda, Cinema Giorgione, Venezia
Umea – Spectaculum Spectatoris, Bildmuseet, Umea, Svezia
Francesco Jodice, Galleria Michela Rizzo, Venezia
    Prado – Spectaculum Spectatoris, QAGOMA – Queensland Art Gallery, Brisbane
2011    Babel, Museum of contemporary art, Zagabria
Spectaculum Spectatoris, Museo Nacional del Prado, Madrid
I have seen this place before, a cura di Angela Madesani, ARTRA art gallery, Milano
    Citytellers. Film, Photographs, scripts, Galeria Marta Cervera, Madrid
2010    Fotografie  dal progetto Citytellers, Galleria Umberto Di Marino, Napoli
    Citytellers, Museo Madre, Napoli
    Citytellers, Mambo, Bologna
2009   I can see your house from here, Museion at the Eurac tower, Bolzano
2008    The chaos theory, Galerìa Marta Cervera, Madrid
    Film retrospective_Fair Play, Kunsthalle, Lugano
2007    Secret Traces 1997-2007, Tinglado2, Tarragona
    Gabriele Basilico / Francesco Jodice, VM21artecontemporanea, Roma
2006    São Paulo _ Citytellers, messa in onda, Rete Globo/TV Cultura, Brasile
    Ghost in the shell, messa in onda, Canal+ Europe, Spagna
    Agent provocateur, Galleria Umberto di Marino Arte Contemporanea, Napoli
    Rear Window, Canal+ Spain, Madrid
2004    Private Investigations, galerie MudimaDue, Berlino
2003    What We Want, Galeria Marta Cervera, Madrid
     The Crandell Case, Photo & Contemporary, Torino
    The Random Viewer, Galleria Spazio Erasmus, Milano

COLLETTIVE (selezione)

2015    Liberi Tutti! Arte e Società in Italia, Museo Ettore Fico, Torino
    Proportio, Palazzo Fortuny, Venezia
Italia. Inside Out, Palazzo delle Ragione, Milano
    Anthropological Landscape, Whitebox Art Center, New York
    Images of Crisis, Greek Film Archive, Atene

2014    Facts and Fictions, Multimedia Art Museum, Moscow,
Primo Lavoro: Francesco Jodice / Nanni Valentini, Galleria Bianconi, Milano
Mont Blanc, Les Maisons de Judith, Courmayeur
    Ritratto dell’artista da giovane, Castello di Rivoli, Torino

2011    Die Sammlung in Aktion. Mediale Werke von Vito Acconci bis Simon Starling / La collezione attiva. Opere mediali da Vito Acconci a Simon Starling, MUSEION, Bolzano
People and the city, Winzavod Centre for contemporary Art, Moscow
Non Compos Mentis,a cura di Bárbara Perea, Galería Jesús Gallardo, León, Guanajuato, Mexico
    La memoria del otro en la era de lo global, Centro de Arte Contemporáneo Wifredo Lam, La Habana

2010    Biennale Architettura, Padiglione Italia (a cura di Luca Molinari), AILATI. Riflessi dal futuro, Laboratorio Italia, Ritratti di Classe
    Videozone V, Center for Contemporary Art, Tel Aviv, Israel
    Ritratti del potere, Palazzo Strozzi, Firenze
    Impakt Festival, Utrecht, Nederland
    Tre. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Modena
2009    Informal Cities, Annex of prince of Wales museum, Mumbay
             Past Present Future, Bank Austria Kunstforum, Vienna
             Da Guarene all’Etna 1999-2009. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Guarene d’Alba
             La memoria del otro en la era de lo global, Museo de la Universidad Nacional de Bogotà, Bogotà
    New Entries!, Museion, Bolzano
    Periferias, Centro De Arte Dos De Mayo, Madrid
    Bienal De Canarias, Santa Cruz De Tenerife
2008    Stories on Human Rights, Théâtre national de Chaillot, Parigi
    Gustos, colecciones y cintas de video, Centro de Arte Dos de Mayo, Madrid
    BrusselsBiennial, Brussels
    Stories on Human Rights, 21st Tokyo International Film Festival, Tokyo
    Per una collezione di fotografia, Castello di Rivoli, Rivoli
    On Cities, Arkitekturmuseet, Stoccolma
    Post-it city, CCCB, Barcellona
    L’Alba di Domani, Elgiz Museum, Istambul
    No Place – Like Home, Argos, Bruxelles    
    Beautiful world, Kulturforum Alte Post, Dusseldorf
2007     Cine y casi cine, Museo Nacional de Arte Reina Sofia, Madrid
La civiltà dei superluoghi, Urban Center, Bologna
Existencias, MUSAC Museo deArte Contemporàneo de Castilla y Leòn, Leòn
Terra Infirma, Pratt Manhattan Gallery, New York
Global cities, Tate Modern, Londra
Spectacular City, NRW-Forum, Düsseldorf
    36th International Rotterdam Film Festival, Rotterdam
    How to live together, Museo de Arte Contemporáneo, Santiago
    54th Sydney Film Festival, Sydney

2006    New Landscapes, Italian Artistic photography of the UniCredit Group Collection, Monaco
How to live together, XXVII Bienal de São Paulo, San Paolo
Spectacular City, NAI (Netherlands Architecture Institute), Rotterdam
Ecotopia, ICP (International Center of Photography), New York
Città. Architettura e società, 10. Mostra Internazionale di Architettura, Venezia
Saison Italienne, Mep (Maison Européenne de la Photographie), Parigi
2005     I luoghi e l’anima, Palazzo Reale, Milano
    6 x torino, GAM, Torino
2004    Going Public 04, Modena, (Zapruder)
    International 04 Liverpool Biennial, Liverpool
    Tour-isms, Fundaciò Tàpies, Barcellona, (Multiplicity)
Empowerment-Cantiere Italia, Genova
Suburbia, Reggio Emilia
Neutrality, Fri-Art Centre d’art contemporaine, Friburgo
Sguardi contemporanei, IX Mostra Internazionale di Architettura, Venezia

2003    IN-Natura, X° Biennale Internazionale di Fotografia, Torino
Sogni e conflitti, 50° Biennale di Venezia, Venezia, (Multiplicity)
Anteprima, XIV° Quadriennale di Roma, Napoli
2002    Documenta 11, Kassel, (Multiplicity)
     Void, Rice Gallery/G2, Tokyo, (Multiplicity)
     Side Effects, XX Triennale di Milano, Milano
     Artomi, Omi, New York

2001    Instant city, Museo Pecci, Prato
Urban Pornography, New York

2000    Mutations, Bordeaux, (Multiplicity)