iREVOLUTION – presentazione del libro di Irene Alison

F.project Scuola di Fotografia e Cinematografia presenta:
iREVOLUTION
Appunti per una storia della mobile photography
di Irene Alison
 
Lunedì 18 gennaio h.19:00
Ex-laboratorio FotoCine Meridionale
via Giovanni Amendola 124/A
 
Che cos’è la mobile-photography? In che modo segna i processi della comunicazione e trasforma forme e strutture della fotografia professionale?
Questo libro è una riflessione intorno all’utilizzo del telefono cellulare come strumento di ripresa, al suo potenziale, i suoi limiti, il suo uso progettuale e autoriale, il suo impatto sul linguaggio visivo e sui meccanismi del mercato. 
 
È il tentativo di scrivere una storia del presente, ragionando su alcuni interrogativi che segnano il contemporaneo fotografico: può la mobile-photography considerarsi un nuovo linguaggio, per il modo in cui influenza sia l’estetica della visione che le forme della comunicazione? La consapevolezza tecnica che c’è dietro la produzione di un’immagine da parte di un professionista fa la differenza rispetto al semplice gesto di premere un tasto su uno smartphone? In un mondo in cui ognuno, in qualsiasi momento, può registrare qualunque evento con il proprio telefono, che ruolo resta al fotografo professionista? iRevolution apre un dialogo tra autorevoli punti di vista –curatori, teorici e photoeditor – e dà voce ai professionisti che hanno scelto di abbracciare la sfida di un nuovo strumento in relazione alla documentazione del contemporaneo. 
 
Perché, di fronte alla frammentazione dello sguardo collettivo in miliardi di testimonianze visive quotidianamente prodotte, condivise e dimenticate, provare a tracciare una mappa può essere utile, se non a trovare la rotta, almeno a capire a che punto siamo arrivati.
 
Di questo ed altro parleremo con l’autrice di iRevolution (edito da Postcart), Irene Alison e Maria Teresa Salvati – docente presso la nostra scuola del corso di Personal Branding e Capo Redattore di Slideluck Editorial.
 
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
 
IRENE ALISON lavora ad ampio raggio nel settore della fotografia. Giornalista professionista, ha cominciato il suo percorso nelle redazioni de il manifesto e D – La Repubblica delle Donne. Insieme ai fotografi, ha sviluppato e realizzato sul campo progetti di reportage pubblicati su magazine italiani e internazionali. I suoi articoli di approfondimento fotografico sono apparsi negli ultimi anni su La Lettura de Il Corriere della Sera, IlSole24ore, D e Pagina99. Collabora in qualità di tutor, insegnante e consulente con l’ISFCI di Roma, la Scuola Romana di Fotografia e la Fondazione Studio Marangoni di Firenze. Come critico e curatore, ha collaborato, tra gli altri, con il Brighton Photo Fringe, Festival Internazionale FotoGrafia di Roma, Officine Fotografiche, Scuola Holden. Dal 2009 al 2014 è stata direttrice del photo-magazine Rearviewmirror. Il suo primo libro, My Generation – Dieci autori under-40 della fotografia documentaria italiana, è uscito nel 2012. Nel 2014 ha fondato lo studio di progettazione e produzione fotografica DER*LAB, di cui è direttore creativo.