RHOME – Valentina Piccinni e Jean-Marc Caimi
Presentazione del libro + mostra e booksigning
23 maggio alle 18:30
Siamo lieti di avere come nostri ospiti Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni.
In questa occasione il duo presenterà il lavoro Rhome, con il libro vincitore del FUAM Dummy Book Award e una mostra a cura di Roberta Fiorito e Mariateresa Salvati.
Vi aspettiamo giovedì 23 maggio, alle ore 18.30, presso la nostra sede in via Gaetano Postiglione 10, Bari.
La presentazione è gratuita e aperta al pubblico.
Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni vivono a Roma, città dalla quale sono stati adottati.
Dopo anni di esplorazioni di altri mondi i due fotografi hanno avuto l’urgenza di entrare sotto la pelle della città. Il loro viaggio attraverso Roma ha fatto emergere microcosmi che si intrecciano in un effetto domino di incontri e situazioni. Luoghi, istanti di vite private, atmosfere: uno scenario fuori dagli stereotipi, lontano dall’immaginario turistico, affrontato senza filtri.
“Lavorando sulla sequenza e accoppiando le immagini per il libro, abbiamo optato per un approccio istintivo ed emotivo, invece di favorire una narrazione logica e consequenziale. Questo modo di operare, aprendo infinite connessioni tra le immagini, ci ha dato una rinnovata visione della città e un accenno di verità sulle nostre stesse vite”.
Con Rhome, Caimi e Piccinni presentano il secondo capitolo del progetto a lungo termine su tre “città in transizione” (Napoli, Roma, Istanbul): metropoli vulnerabili, in bilico, sempre esposte alla mutazione.
Il terzo capitolo “Güle Güle”, un contemporaneo ed eclettico ritratto di Istanbul, è stato di recente premiato al Sony World Photography Award, vincendo la categoria Discovery, dedicata a progetti documentaristici con un forte accento autoriale. Il primo capitolo intitolato “Forcella”, dal nome di uno dei più antichi e malfamati quartieri di Napoli, è stato esposto in numerose mostre e pubblicato in forma di libro dalla casa editrice Witty Kiwi.
La mostra sarà visitabile fino al 6 giugno 2019, dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 19.00 presso la sede della scuola, in Via Postiglione 10, Bari.
Il libro sarà acquistabile durante la presentazione:
RHOME Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni
Foreword: David Campany
MASA/FUAM editions 500 copies Black and white duotone pictures Munken Pure paper 17,5 X 23 cm
BIO
Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni collaborano dal 2013 realizzando progetti sia documentaristici che di fotografia intima e personale. I loro reportage appaiono regolarmente sulla stampa e i media internazionali.
Del duo sono stati pubblicati quattro libri (Rhome, Forcella, Same Tense e Daily Bread) e i lavori esposti in diverse mostre personali in Europa e in Asia in gallerie come Vasli Souza Galleri (Malmö – Svezia), Reminders Photography Stronghold (Tokyo – Giappone), Kunsthalle-Emden (Germania), Interzone Galleria (Roma – Italia).
Fra le esibizioni si segnalano inoltre le partecipazioni a numerosi festival tra cui: Lumix Festival Of Young Photojournalism di Hannover, Delhi Photo Festival, Fotoleggendo, Phest, Warsaw Photo Days e molti altri. Tra gli ultimi riconoscimenti nel 2019 hanno ricevuto il primo premio ai Sony World Photography Award nella categoria Discovery con il progetto “Güle Güle” sulla città di Istanbul. Il menabò dello stesso progetto è tra i finalisti del Kassel Dummy Award. Con il lavoro “The Burning Plain”, sulla vita quotidiana degli abitanti di Pozzuoli, città situata su un super-vulcano, si sono aggiudicati lo ZineTonic Award. L’anno precedente con “Rhome” hanno vinto il FUAM Dummy Book Award. Il progetto è stato proiettato ad Arles durante gli “screening nights” del Festival Voies Off ed esposto a Roma presso Officine Fotografiche in una mostra curata da Lorenzo Castore. Nel 2017 il progetto “This Land Is My Land” sul dramma della Xylella che sta colpendo la Puglia si è classificato al primo posto ai Gomma Grants nella categoria miglior storia documentaria in bianco e nero. Il progetto è stato esposto in seguito al Phest di Monopoli.